Centro il Baobab

P. IVA 06532530489  - 06224340486 

Centro il Baobab

informativa sui cookies

il nostro team

MATTEO IGNESTI  Psicologo - Psicoterapeuta

Laureato in psicologia presso l’Università degli studi di Firenze e iscritto all’Ordine degli Psicologi della Toscana con il numero 6611.

Psicoterapeuta, specializzato presso il Cesipc (Centro Studi in Psicoterapia Cognitiva) con indirizzo costruttivista ermeneutico.

Ha partecipato al Master annuale “L’approccio cognitivo comportamentale ai disturbi dell’età evolutiva” organizzato da IPSICO (Istituto di Psicologia e Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva).

Ha lavorato nell’ambito della disabilità attraverso la collaborazione con cooperative e in ambito educativo grazie alla collaborazione con strutture dedicate al disagio minorile.

Collabora con la Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia come progettista per i bandi annuali di servizio civile universale e come psicoterapeuta presso gli ambulatori della Misericordia di Empoli.

Lavora al Centro il Baobab svolgendo attività di psicoterapia e sostegno psicologico per adolescenti, adulti e famiglie; gruppi psicoeducativi e terapeutici in collaborazione con altri professionisti; supervisione gruppo doposcuola, tutoraggio compiti e metodo di studio.

Collabora con la piattaforma di psicoterapia online “Con Te all’Estero”.

BENEDETTA PROVVEDI  Psicologa

Laureata presso l’Università di Firenze con 110/110 e lode e iscritta all’Ordine degli psicologi della Toscana (n. 7408).

Specializzanda in Psicoterapia presso la Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitivo-Costruttivista di Bologna (S.B.P.C.).

Ha frequentato il Master di I livello in Interventi Assistiti con gli Animali presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, 

Facoltà di Scienze della Formazione.

Lavora al Centro il Baobab svolgendo attività di sostegno psicologico per bambini e genitori; gruppi terapeutici per bambini; gruppi psico-educativi in collaborazione con altri professionisti del centro; responsabile del Doposcuola Specializzato.

ELISA FRANCHI  Psicologa - Psicoterapeuta

Laureata in Psicologia Clinica e della Salute presso l’Università degli Studi di Firenze, è iscritta all’Ordine degli Psicologi della Toscana (n.6720).

Si è specializzata in Psicoterapia Cognitiva Comportamentale presso Scuola di Psicoterapia Cognitiva - SPC.

Ha partecipato al Master in Psicoterapia Cognitiva dell’Età Evolutiva presso SBPC di Forlì.

Le principali aree di intervento di cui si occupa sono i disturbi di personalità, disturbi d’ansia, disturbi dell’umore, lutti, difficoltà relazionali, regolazione delle emozioni, perfezionismo e sostegno alla genitorialità. Lavora con adulti e con soggetti in età evolutiva.


La sua formazione professionale è incentrata su un approccio che prevede l’utilizzo di strumenti della cosiddetta “Terza Onda”, tra cui Terapia Metacognitiva Interpersonale, Compassion Focused Therapy, Terapia Sensomotoria, ACT (Acceptance and Commitment Therapy) e Mindfulness.

 

FRANCESCO MICHELOTTI  Psicologo - Psicoterapeuta

Laureato in Psicologia Clinica e della Salute presso l’Università degli Studi di Firenze, è iscritto all’Ordine degli Psicologi della Toscana (n.6102).

Si è specializzato in Psicoterapia ad indirizzo Costruttivista Ermeneutico presso il CESIPc (Centro Studi in Psicoterapia Cognitiva).

Ha collaborato con servizi educativi e strutture dedicate al disagio minorile, ed attuato interventi di orientamento scolastico e di prevenzione all'uso di alcol e sostanze nelle scuole del territorio fiorentino.

Lavora nell'ambito della disabilità offrendo percorsi di supporto psicologico e come supervisore di progetti educativi mirati al raggiungimento delle autonomie.

Collabora con il Centro Baobab occupandosi di bambini con difficoltà affettive, relazionali e comportamentali. Svolge inoltre attività psicoterapeutica e di sostegno psicologico con adulti e adolescenti.

Collabora con la piattaforma di psicoterapia online “Con Te all'Estero”.


SILVIA MOREA  Psicologa

Laureata presso l’Università di Firenze con 110/110 e lode e iscritta all’Ordine degli Psicologi della Toscana (n. 8243).

Ha conseguito un Dottorato in Neuroscienze presso il C.N.R. di Pisa ed è attualmente specializzanda all’Integral Transpersonal Institute, scuola di psicoterapia a Milano. 

Lavora al Centro il Baobab svolgendo attività di sostegno psicologico per bambini, adolescenti e adulti.

Collabora con il Doposcuola Specializzato per ragazzi con con disturbi specifici dell’apprendimento e disturbi dell’attenzione e iperattività.

Ha lavorato per due anni come educatore con ragazzi con disturbo pervasivo dello sviluppo.

SILVIA SCHIRALDI  Psicologa

Laureata all’Università degli Studi di Firenze in Psicologia Clinica e della Salute, svolge attività di sostegno psicologico finalizzato alla gestione di difficoltà individuali, di coppia e genitoriali. Conduce gruppi di potenziamento delle abilità emotive ed effettua consulenze psicodiagnostiche, educative e di sostegno psicologico a minori con disturbi legati all’età evolutiva.

Fa parte del Centro Italiano per la Promozione della Mediazione (CIPM) Cooperativa del privato sociale con sede a Milano che si occupa di promuovere pratiche di giustizia riparativa e della gestione pacifica dei conflitti.


È fondatrice e Presidente della sede distaccata sul territorio toscano dove realizza progettualità e interventi rivolti alla prevenzione di comportamenti violenti a danno di donne e minori. Sviluppa iniziative di sensibilizzazione, prevenzione e contrasto ai fenomeni legati ai rischi connessi ad internet. Dal 2019 è referente del CIPM al Master di II livello in Psicopatologia forense e Criminologia presso il Dipartimento di Scienze della Salute di Firenze. Attualmente sta svolgendo il Master in Mediazione Familiare presso Isfar “Istituto Superiore di Formazione, Aggiornamento e Ricerca” a Firenze.

Conduce gruppi psicoeducativi in collaborazione con altri professionisti, collabora con il gruppo doposcuola, tutoraggio compiti e metodo di studio del centro.

ASSIA PICCINI  Psicologa

Laureata presso l’Università di Firenze con 110/110 e lode e iscritta all’Ordine degli psicologi della Toscana (n. 9450).

Specializzanda in Psicoterapia presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva a indirizzo Costruttivista del CESIPc a Firenze. Ha frequentato il Master annuale su "l'approccio cognitivo comportamentale ai disturbi dell'età evolutiva" presso l'Istituto di Psicologia e Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva di Firenze.

Lavora al Centro il Baobab svolgendo attività di supporto allo studio, acquisizione del metodo di studio con bambini e adolescenti, individualmente e presso il Doposcuola Specializzato.

CHIARA TUCCI  Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva

Laureata presso l’Università di Firenze in Terapia Della Neuro e Psicomotricità Dell’Età Evolutiva con 110/110 e lode a Novembre 2010. Nel 2012 ha frequentato il Master di I livello in Psicomotricità Educativa e Preventiva presso l’Università di Bologna.

Dal 2011 svolge Laboratori di Psicomotricità Educativa presso le scuole materne ed elementari di Firenze e ricopre il ruolo di coordinatore 0 – 5 anni per centri estivi. Dal 2013 collabora, in regime di libero professionista, con l’Associazione Davide e Golia onlus di Firenze. Dal 2014 si occupa di attività di sostegno scolastico presso alcune scuole materne ed elementari.

Iscritta all’Albo professionale dei TNPEE presso l’Ordine TSRM – PSTRP di Firenze Arezzo Prato Pistoia Lucca e Massa Carrara con il n° 97.

Iscritta all’Associazione Nazionale Unitaria Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva Italiani (ANUPI).

GINEVRA MARTELLI CALVELLI  Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva

Laureata in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva presso l’Università di Firenze con votazione 110/110 nel 2011.

Nel 2013 ha frequentato il Master di I livello in Diagnosi e Trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Dal 2013 collabora, in regime di libero professionista, con l’Associazione Trisomia 21 onlus di Firenze.


Segue bambini, con diagnosi di DSA, nell’attività pomeridiana di studio promuovendo l’apprendimento autonomo e favorendo l’uso degli strumenti compensativi e dispensativi.


Nel 2014 ottiene il diploma di Insegnante di Massaggio Infantile A.I.M.I. (Associazione Italiana di Massaggio Infantile).

Iscritta all’Albo professionale dei TNPEE presso l’Ordine TSRM – PSTRP di Firenze Arezzo Prato Pistoia Lucca e Massa Carrara con il n° 62. E’ iscritta all’Associazione Nazionale Unitaria Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva Italiani (ANUPI).

CATERINA PRATESI  Logopedista

Laureata presso la facoltà di Logopedia dell’Università degli Studi di Firenze ad Aprile 2016 con votazione di 110/110 e lode. Ha continuato la sua formazione nell’ambito dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento conseguendo i requisiti teorici e pratici secondo la Delibera n.1218 del 08-11-2018 della Regione Toscana. 

Formazione Prompt di primo livello. Iscritta all’albo professionale dei Logopedisti presso l’Ordine TSRM-PSTRP di Firenze Arezzo Prato Pistoia Lucca e Massa Carrara con il n°152.

ELENA PARENTI  Logopedista

Laureata presso la facoltà di Logopedia dell’Università degli Studi di Siena a ottobre 2016 con la votazione di 110/110 e lode.

A febbraio 2018 ha conseguito il Master Universitario in “Neuropsicologia dell’età evolutiva” presso l’Università LUMSA di Roma.

Formazione Prompt di primo livello e trainer delle funzioni esecutive di primo livello del metodo Benso.

Lavora come libera professionista con l’età evolutiva nei territori di Siena e Firenze.

Iscritta all’albo professionale dei Logopedisti presso l’Ordine TSRM PSTRP di Siena con il n. 9.


NOEMI BALDI  Logopedista

Laureata presso la facoltà di Logopedia dell’Università degli Studi di Firenze a Novembre 2018 con votazione di 110/110.

Dopo la laurea ha continuato la sua formazione nell’ambito dei disturbi comunicativi-linguistici in età evolutiva.

Iscritta all’albo professionale dei Logopedisti presso l’Ordine TSRM-PSTRP di Firenze Arezzo Prato Pistoia Lucca e Massa Carrara con il n° 320.

GIORGIA CIANNAMEA  Musicoterapeuta, musicista, facilitatrice Drum Circle ed educatrice musicale


Nel 2014 ha ottenuto il diploma in Tecnico Qualificato in Musicoterapia, riconosciuto dalla Regione Toscana, frequentando il corso di specializzazione presso il “Centro Studi Musica e Arte” di Firenze in collaborazione con il Centro Psichiatrico Universitario di Kortenberg e il Lemmensinstituut (Facoltà di Scienze e Arte) dell’Università Cattolica di Lovanio (Belgio).


Nel 2011 ha conseguito la laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche presso la facoltà di Scienze della Formazione dell’Università del Salento.

Conduce attività di musicoterapia individuale e di gruppo presso scuole dell’infanzia e primarie di primo e di secondo grado, presso cliniche ospedaliere e privatamente.


Iscritta al Registro Professionale Italiano della Musicoterapia “AIM”, n. iscr. 307-2016 e fa parte del consiglio direttivo dell’Associazione Toscana Musicoterapia Dinamica “SHIR”.

Prosegue il suo percorso di formazione, frequentando corsi di aggiornamento, specializzazione e seminari inerenti alla musicoterapia e alla facilitazione Drum Circle.

ELEONORA ROLLO  Biologa Nutrizionista

Laureata in scienze biologiche presso l'Università degli studi di Lecce nel 1987, iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi nel 1989 (n.34125).

Ha svolto attività di laboratorio in virologia e batteriologia fino al 1999. Nel 2000 si diploma in Naturopatia con specializzazione in Nutrizione presso l’Istituto IME. 

Specialista in dieta mima digiuno ed epigenetica. Ha continuato la sua formazione partecipando a corsi di aggiornamento e master sulla nutrizione.

Attualmente in formazione in Healthy Habits, come specialista in prevenzione primaria e cambiamento sostenibile.

Prescrive diete personalizzate per adulti, bambini, anziani, diete specifiche per patologie. Collabora a Lecce con l’Ordine dei Medici per la prevenzione e la salute nelle scuole.

Lavora come libera professionista presso il Check-up Center a Lecce e presso il Centro Baobab a Firenze.

GIULIO CIANNAMEA  Osteopata

Diplomato, con medaglia d’oro al percorso universitario, nel 2019 presso International College of Osteopathic Medicine di Firenze.

Iscritto dal 2019 al ROI - Registro degli Osteopati d’Italia.

Durante il percorso universitario consegue il titolo di Operatore Specializzato Taping Elastico e successivamente il diploma in Operatore Massaggio Sportivo. Nel 2020 consegue il diploma FIFA in Football Medicine.

Durante la stagione calcistica 2019/2020 segue la componente giovanile e la squadra primavera dell’U.S. Lecce.

Lavora presso la scuola tennis del Circolo Tennis Mario Stasi di Lecce.